Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Protezione della pelle sul luogo di lavoro: consigli e misure efficaci
  • Da Chiellini a Buongiorno: i giocatori con una laurea
  • Sicurezza nelle segherie: il ruolo dell'IA e della robotica
  • MotoGP e regolamenti: le ultime novità per la sicurezza dei piloti
  • I documenti da portare quando si guida
  • Corsi antincendio a Brescia: tutto quello che si deve sapere    
  • Diventare RSPP, il responsabile del servizio prevenzione e protezione
  • Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza
  • Perché molti videogiochi si ispirano ai miti e alle leggende?
  • Gli effetti sulla salute del lavoro notturno

Lavoro intermittente a chiamata e obblighi sicurezza in applicazione del decreto 81/08

04 Dicembre, 2019 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
lavoro-a-chiamata-intermittente

Quali sono gli obblighi del datore di lavoro nei confronti dei lavoratori a chiamata (contratto di lavoro intermittente)? Bisogna fare la valutazione dei rischi?

Documento di valutazione dei rischiDVRlavoratore a chiamatalavoro a chiamatalavoro intermittentevalutazione dei rischi

Invecchiamento sul lavoro e valutazione dei rischi

11 Marzo, 2019 | Gianni Maragna | L'esperto risponde
anzianità-attiva-dvr-anziani-al-lavoro

Nell’ambito della valutazione dei rischi occorre tenere presente i rischi correlati all’avanzamento dell’età dei lavoratori

age risk assessment indexanzianitàARAIDocumento di valutazione dei rischiDVReu-oshaindice WAIinvecchiamento attivoinvecchiamento sul lavorovalutazione dei rischiwork ability index

Il rischio sismico: obblighi del datore di lavoro e valutazione dei rischi DVR

16 Gennaio, 2019 | Gianni Maragna | Sicurezza sul lavoro

È fondamentale per il datore di lavoro e l'RSPP valutare il rischio sismico, per quanto il sisma sia un evento imprevedibile in grado di mettere in pericolo la sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro

Documento di valutazione dei rischiDVRevento sismicorischirischio sismicosismavalutazione dei rischi

L’organizzazione aziendale e sicurezza nel dettato della 81/2008

21 Novembre, 2018 | Paolo Baroncini | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro

La legge 81/2008 sulla sicurezza fa spesso riferimento all'organizzazione aziendale come perno delle attività da svolgere per la tutela della sicurezza

datore di lavorodelegatodocumento di valutazioneDVRorganizzazione azierndaleriunione obbligatoriasicurezza sul lavorovalutazione dei rischi

L'esperto risponde
  • calcio
    Da Chiellini a Buongiorno: i giocatori con una laurea
    25 Settembre 2023 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • debiti e documenti
    Come risolvere la propria situazione debitoria in sicurezza
    30 Agosto 2023 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2023 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)