Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL
  • Sistemi antincendio, arriva la figura della persona qualificata
  • Sicurezza dei macchinari: arrivano le nuove direttive
  • Ambiente Lavoro 2020, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei webinar gratuiti Ancors
  • “GDPR – Evoluzione ed applicazione della normativa europea sulla privacy”
  • Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
  • Prevenzione e modifica del comportamento: la centralità del benessere del lavoratore
  • Cantieri edili, le responsabilità del committente
  • Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19
  • Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

Come accedere agli incentivi fiscali del “Bonus Sanificazione”? Breve guida per PMI

24 Aprile, 2020 | Redazione | Covid-19, Sicurezza sul lavoro
sanificazione

Il cosiddetto “Bonus Sanificazione”prevede un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute dalle imprese per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro

bonus sanificazioneContagioCoronaviruscovid-19Cura Italiasanificazione

Abilitazione elettricista: proroga fino al 30 aprile anche senza aggiornamento pratico. Obbligatoria la teoria

18 Marzo, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Sicurezza sul lavoro
elettricista-abilitato

Le abilitazioni già in possesso dei lavoratori addetti alla manutenzione di impianti elettrici sono valide ancora fino al 30 aprile 2020. Resta obbligatorio aggiornamento teorico

aggiornamentoCura Italiaelettricistiformazionepatentino

La mascherina è a tutti gli effetti DPI obbligatorio, anche senza marchio CE

18 Marzo, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Covid-19, Sicurezza sul lavoro
mascherina-chirurgica-dpi

Per i lavoratori che non possono oggettivamente mantenere la distanza di un metro le mascherine sono DPI e non devono avere necessariamente marchio CE

ContagioCoronavirusCura Italiadispositivi di protezione individualedpimascherine chirurgiche

Emergenza coronavirus: per produrre e importare mascherine basterà un’autocertificazione

18 Marzo, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Covid-19, Sicurezza cittadina

Per essere autorizzati a produrre e importare mascherine chirurgiche basterà autocertificazione e procedimento di approvazione in soli 6 giorni

Coronaviruscovid-19Cura ItaliadpiInailistituto superiore di sanitàmascherine chirurgiche

Energenza coronavirus: INAIL potrà acquisire 200 medici e 100 infermieri

18 Marzo, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Covid-19, Sicurezza cittadina
coronavirus-covid19-protezione-operatori-sanitarie

Medici e infermieri in più per INAIL, ma solo fino al 31 dicembre 2020. La misura è riportata nel decreto Cura Italia, DL 17 marzo 2020

CoronavirusCura ItaliaInail

Emergenza coronavirus: pubblicato il decreto Cura Italia con misure economiche. Ecco il testo

18 Marzo, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Normativa
governo-contedecreto-legge-cura-italia-covid-19

È online il decreto Cura Italia: misure economiche di sostegno alle famiglie, ai liberi professionisti e alle imprese coinvolti dall'emergenza coronavirus. Il testo

ContagioCoronaviruscovid-19Cura Italia

L'esperto risponde
  • rischi-covid-condizionamento-ventilazione
    Rischio Covid e gestione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione
    8 Ottobre 2020 | Gianni Maragna

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • budget
    Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
    3 Novembre 2020 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni