Dal 24 marzo 2021 via alle modifiche in materia di sicurezza alimentare, di lotta allo spreco alimentare e di gestione aziendale.

Dal 24 marzo 2021 via alle modifiche in materia di sicurezza alimentare, di lotta allo spreco alimentare e di gestione aziendale.
La normativa vigente prevede l'informazione sulla presenza di allergeni negli alimenti ed è fondamentale per la salute dei consumatori
Etichettature e liste ingredienti, un tempo per legge era sufficiente il cosiddetto «cartello unico degli ingredienti». Oggi non basta più
La normativa vigente prevede la seguente lista di allergeni alimentari che devono essere segnalati alla clientela, qualora impiegati nell'attività.
L’obbligo di indicazione degli allergeni riguarda anche gli alimenti e bevande preparati e somministrati nei pubblici esercizi, quali ristoranti, bar e simili, e i prodotti allo stato sfuso venduti al consumatore nei negozi al dettaglio, pasticcerie, panifici, gelaterie, gastronomie e simili.