Il Regolamento UE 2021/382 riguarda la cultura della sicurezza alimentare con una nuova fondamentale revisione del Codex

Il Regolamento UE 2021/382 riguarda la cultura della sicurezza alimentare con una nuova fondamentale revisione del Codex
Per aiutarci a seguire una buona alimentazione, sana ed equilibrata, partiamo dalle etichette alimentari, migliori amiche della dieta
È strategico per l’azienda redigere un Documento di Valutazione dei Rischi che consideri anche aspetti legati all'alimentazione dei lavoratori
Il cibo spazzatura o junk food possiede un numero spropositato di calorie ma non apporta i necessari nutrienti. Ci ciba ma non ci nutre
Lo stato di salute del lavoratore influenza il suo comportamento, unitamente ad elementi di stress cognitivo o fisico/psicologico connesso a un non corretto stile di vita
Mangiare un bel piatto di pasta a pranzo ha effetti diversi rispetto al consumo della stessa identica portata a cena: è il principio della cronoalimentazione
L’obiettivo principale dell’HACCP è garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione. Il regolamento CE 852/2004 stabilisce che tutte le aziende del settore alimentare devono adottare il manuale HACCP.