Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Lavoratore notturno, nuova definizione e i chiarimenti dell’INL
  • Sistemi antincendio, arriva la figura della persona qualificata
  • Sicurezza dei macchinari: arrivano le nuove direttive
  • Ambiente Lavoro 2020, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro al centro dei webinar gratuiti Ancors
  • “GDPR – Evoluzione ed applicazione della normativa europea sulla privacy”
  • Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
  • Prevenzione e modifica del comportamento: la centralità del benessere del lavoratore
  • Cantieri edili, le responsabilità del committente
  • Protocolli Covid: i modelli editabili di sicurezza anticontagio COVID-19
  • Rischio espositivo al radon e protezione degli ambienti di vita e di lavoro

Un’alimentazione sana comincia dalle etichette dei prodotti

25 Maggio, 2020 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza alimentare
etichetta-alimentare

Per aiutarci a seguire una buona alimentazione, sana ed equilibrata, partiamo dalle etichette alimentari, migliori amiche della dieta

alimentazioneetichette alimenti

Alimentazione e sicurezza: un binomio vincente

21 Ottobre, 2019 | Sabrina Paola Piancone | Sicurezza alimentare, Sicurezza sul lavoro
sicurezza-alimentazione-lavoro

È strategico per l’azienda redigere un Documento di Valutazione dei Rischi che consideri anche aspetti legati all'alimentazione dei lavoratori

alimentazioneobesità

Junk food: quando il cibo non nutre

24 Settembre, 2019 | Gianni Maragna | Sicurezza alimentare
junk-food-cibo-spazzatura

Il cibo spazzatura o junk food possiede un numero spropositato di calorie ma non apporta i necessari nutrienti. Ci ciba ma non ci nutre

alimentazionecibo spazzaturajunk food

SSL: relazioni fra stile di vita, rischio alimentare e prevenzione degli infortuni

16 Maggio, 2019 | Gianni Maragna | L'esperto risponde
ischio-alimetare-salute-lavoro-mangiare-ufficio-stili-di-vita

Lo stato di salute del lavoratore influenza il suo comportamento, unitamente ad elementi di stress cognitivo o fisico/psicologico connesso a un non corretto stile di vita

alimentazioneinfortuniprevenzioneprevenzione degli infortunirischio alimentaresalutesalute e sicurezza sul lavorostili di vita

Dieta e salute: sapere quando mangiare e come nutrirsi

06 Novembre, 2018 | Gianni Maragna | L'esperto risponde
cronoalimentazione-crononutrizione-dieta-stile-di-vita-dimagrire

Mangiare un bel piatto di pasta a pranzo ha effetti diversi rispetto al consumo della stessa identica portata a cena: è il principio della cronoalimentazione

alimentazionecrononutrizionedieta

Cosa è l’ HACCP e cosa garantisce?

16 Marzo, 2018 | Sabrina Paola Piancone | Sicurezza alimentare

L’obiettivo principale dell’HACCP è garantire la sicurezza degli alimenti in tutte le fasi della catena alimentare, dalla produzione primaria alla distribuzione. Il regolamento CE 852/2004 stabilisce che tutte le aziende del settore alimentare devono adottare il manuale HACCP.

alimentazioneanalisi dei rischiattestato HACCPHACCPHazard Analysis and Critical Control Points

L'esperto risponde
  • rischi-covid-condizionamento-ventilazione
    Rischio Covid e gestione dei sistemi di ventilazione e climatizzazione
    8 Ottobre 2020 | Gianni Maragna

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • budget
    Budget aziendale: cos’è e come ottimizzarlo al meglio
    3 Novembre 2020 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori Informazioni