Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Pnrr e sicurezza sul lavoro: sottoscritto un protocollo tra Inail e Gruppo FS
  • La digitalizzazione della gestione delle Risorse Umane
  • Come gestire gli incendi sui cantieri in presenza di amianto
  • Come valutare i rischi delle radiazioni solari sul luogo di lavoro
  • Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
  • Le linee guida Inail per la gestione del caldo sui luoghi di lavoro
  • Come utilizzare app di gioco in modo sicuro
  • Quali fattori aumentano il rischio di errore umano sul lavoro?
  • Quali sono gli elementi cui fare attenzione mentre si utilizza un transpallet manuale
  • Protezione antincendio in magazzini e depositi: ecco come fare

FERRARA, CONFASSOCIAZIONI SICUREZZA: “PRONTI A DARE IL NOSTRO CONTRIBUTO PER SEMPLIFICARE LA NORMATIVA IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO”

19 Febbraio, 2020 | Redazione | Sicurezza sul lavoro
Luigi ferrara, presidente di confassociazioni sicurezza e ancors

Sempre più spesso si parla di riforma della legge che regola la salute e sicurezza sul lavoro, il decreto 81/08. Ministro del Lavoro e della Salute hanno aperto un tavolo di discussione con le parti sociali

81/08d.lgs. n. 81/08decreto legislativo 81/08sicurezza sul lavorossl

DPI, adeguamento al regolamento UE 2016/425

12 Marzo, 2019 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato in GU il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019, n. 17 "Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 sui DPI

81/08d.lgs. n. 81/08decreto legislativo 81/08dispositivi di protezione individualedpiregolamento UE 2016/425

Testo Unico Sicurezza, la versione febbraio 2019 con nuove sanzioni

19 Febbraio, 2019 | Redazione | Sicurezza sul lavoro

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato il testo coordinato del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81

81/08d.lgs. n. 81/08decreto legislativo 81/08INLIstituto Nazionale del Lavorosanzionisicurezza lavorosicurezza sul lavorotesto unico salute e sicurezza sul lavoro

Il ponte Morandi e il D.Lgs. 81/08. Ciò che rimane in secondo piano e non viene raccontato da giornali e tv

01 Ottobre, 2018 | Claudio Ottolia | Sicurezza cittadina

I giornali le televisioni ed i media tutti si sono concentrati sui nomi degli indagati ma pochissimo sui reati contestati. Come spesso avviene

81/08Genovaomicidio colposoponte Morandi

Delega di Funzioni d.lgs. n. 81/08

07 Giugno, 2018 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro

La delega di funzione è lo strumento capace di “trasferire” doveri funzionali esclusivamente propri del datore di lavoro e/o del Dirigente e Preposto.

81/08d.lgs. n. 81/08

L'esperto risponde
  • app-telefono
    Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
    18 Luglio 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)