Per usare trattori agricoli e forestali, ai sensi del D. Lgs. n. 81/08, devi possedere il patentino, ossia l'apposita abilitazione

Per usare trattori agricoli e forestali, ai sensi del D. Lgs. n. 81/08, devi possedere il patentino, ossia l'apposita abilitazione
Dal 15 luglio via alle domande per l’assegnazione dei fondi ISI Agricoltura 2019-2020: incentivi a fondo perduto per nuovi trattori e macchinari sicuri e meno inquinanti
L’emergenza Covid-19 sta mettendo a dura prova tutti i settori economici, anche quello dell'agroalimentare che però non può fermarsi
Quali sono le origini, come fare valutazione e prevenzione del rischio biologico in agricoltura e in particolare della zoonosi: trasmissione di malattie infettive dall'animale all'uomo
A Fieragricola dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020 i corsi gratuiti: abilitazione alla conduzione di macchine agricole (patentino trattore) e uso in sicurezza di decespugliatori e motoseghe
Slitta di due anni la revisione trattori obbligatoria per le vecchie macchine agricole. I più vecchi verranno revisionati nel 2021
Pericoli connessi alle vasche di liquame e azioni di prevenzione del rischio caduta e annegamento
Per una vendemmia felice e serena, è bene osservare alcune norme di sicurezza
Le attività del settore agricolo sono classificate a rischio “medio”. Ecco quali sono gli obblighi di formazione per la sicurezza dei lavoratori agricoli
Quali sono gli obblighi in tema di sicurezza delle aziende agricole? Quali le normative e gli adempimenti?