Il cibo è una delle tante modalità tramite cui si può consumare la cannabis e i suoi composti anche detti cannabinoidi

Il cibo è una delle tante modalità tramite cui si può consumare la cannabis e i suoi composti anche detti cannabinoidi
Le confetture preparate in casa sono considerate alimenti genuini. Tuttavia, col deterioramento, vi è il rischio botulino.
Nuovo studio sul biossido di titanio E171. Pericoloso quando usato come additivo destinato a tutte le specie animali
Dal 24 marzo 2021 via alle modifiche in materia di sicurezza alimentare, di lotta allo spreco alimentare e di gestione aziendale.
Il Regolamento UE 2021/382 riguarda la cultura della sicurezza alimentare con una nuova fondamentale revisione del Codex
Negli ambienti di lavoro del comparto alimentare possono formarsi sulle superfici dei biofilm, aggregati di microrganismi, che possono contaminare gli alimenti
Per aiutarci a seguire una buona alimentazione, sana ed equilibrata, partiamo dalle etichette alimentari, migliori amiche della dieta
La normativa vigente prevede l'informazione sulla presenza di allergeni negli alimenti ed è fondamentale per la salute dei consumatori
La nuova normativa è destinata a favorire l’apertura delle aziende agroalimentari del nostro territorio verso la commercializzazione e immissione in commercio di nuovi prodotti
Coronavirus, post-quarantena e fase 2 e 3: quando è prevista la riapertura di bar e ristoranti e quali misure di sicurezza anti-contagio dovranno adottare?