Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Pnrr e sicurezza sul lavoro: sottoscritto un protocollo tra Inail e Gruppo FS
  • La digitalizzazione della gestione delle Risorse Umane
  • Come valutare i rischi delle radiazioni solari sul luogo di lavoro
  • Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
  • Le linee guida Inail per la gestione del caldo sui luoghi di lavoro
  • Come utilizzare app di gioco in modo sicuro
  • Quali fattori aumentano il rischio di errore umano sul lavoro?
  • Quali sono gli elementi cui fare attenzione mentre si utilizza un transpallet manuale
  • Protezione antincendio in magazzini e depositi: ecco come fare
  • Vendere un’auto incidentata in massima sicurezza: indicazioni e consigli

Prodotti alimentari al CBD, cosa e quali sono?

28 Ottobre, 2021 | Redazione | Sicurezza alimentare

Il cibo è una delle tante modalità tramite cui si può consumare la cannabis e i suoi composti anche detti cannabinoidi


Come prevenire il rischio botulino?

25 Agosto, 2021 | Gianni Maragna | Sicurezza alimentare

Le confetture preparate in casa sono considerate alimenti genuini. Tuttavia, col deterioramento, vi è il rischio botulino.

botulinoclostridium botulinumconfetturedeterioramentomarmellateOcchio alla Sicurezzapassata di pomodorosicurezza alimentarespore

EFSA, biossido di titanio non più sicuro se usato come additivo alimentare

28 Giugno, 2021 | Gianni Maragna | Ambiente, Sicurezza alimentare

Nuovo studio sul biossido di titanio E171. Pericoloso quando usato come additivo destinato a tutte le specie animali

additivo alimentarebiossido di titanioefsaocchiosicurezzasicurezza alimentare

Haccp, via al nuovo regolamento europeo sulla sicurezza alimentare

14 Aprile, 2021 | Gianni Maragna | Normativa, Sicurezza alimentare

Dal 24 marzo 2021 via alle modifiche in materia di sicurezza alimentare, di lotta allo spreco alimentare e di gestione aziendale.

allergenicultura della sicurezza alimentareHACCPlotta agli sprechinormativeregolamento europeosicurezza alimentare

L’UE e la cultura della sicurezza alimentare in un nuovo regolamento

14 Aprile, 2021 | Gianni Maragna | Normativa, Sicurezza alimentare

Il Regolamento UE 2021/382 riguarda la cultura della sicurezza alimentare con una nuova fondamentale revisione del Codex

alimentazionecibocodexconsumatoricultura della sicurezzacultura della sicurezza alimentareregolamentosicurezzasicurezza alimentare

Biofilm e igiene degli alimenti: quando lo sporco non si vede

23 Giugno, 2020 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza alimentare
biofilm-batteri-sugli-alimenti

Negli ambienti di lavoro del comparto alimentare possono formarsi sulle superfici dei biofilm, aggregati di microrganismi, che possono contaminare gli alimenti

alimentibiofilmcontaminazione

Un’alimentazione sana comincia dalle etichette dei prodotti

25 Maggio, 2020 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza alimentare
etichetta-alimentare

Per aiutarci a seguire una buona alimentazione, sana ed equilibrata, partiamo dalle etichette alimentari, migliori amiche della dieta

alimentazioneetichette alimenti

Allergeni: cosa bisogna sapere

25 Maggio, 2020 | Gianni Maragna | Sicurezza alimentare
allergeni-alimentari

La normativa vigente prevede l'informazione sulla presenza di allergeni negli alimenti ed è fondamentale per la salute dei consumatori

allergeniallergeni alimentari

“Novel food”: cibi innovativi e nuovi alimenti

13 Maggio, 2020 | Gianni Maragna | L'esperto risponde, Sicurezza alimentare
novel-food

La nuova normativa è destinata a favorire l’apertura delle aziende agroalimentari del nostro territorio verso la commercializzazione e immissione in commercio di nuovi prodotti


Coronavirus, riapertura ristoranti e bar: quando e con quali misure di sicurezza?

18 Aprile, 2020 | Rosamaria Veropalumbo | Covid-19, Sicurezza alimentare, Sicurezza sul lavoro
riapertura-ristoranti-bar-coronavirus-covid-19

Coronavirus, post-quarantena e fase 2 e 3: quando è prevista la riapertura di bar e ristoranti e quali misure di sicurezza anti-contagio dovranno adottare?

barContagioCoronaviruscovid-19ristorantisicurezza alimentarevirus

  • 1
  • 2
  • 3
  • Pagina successiva »
L'esperto risponde
  • app-telefono
    Come scoprire un tradimento della moglie o del partner
    18 Luglio 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)