Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • Scarpe da lavoro alte o basse, come scegliere?
  • Quali sono le caratteristiche per diventare blogger
  • Modelli di gestione della sicurezza sul lavoro: l'Inail presenta nuove norme tecniche
  • Infortuni nel settore marittimo: dati e analisi negli anni della pandemia
  • Biotecnologie industriali: come garantire la sicurezza secondo l'Inail
  • Inquinamento atmosferico e mortalità: uno studio Inail analizza il rischio
  • I principali dispositivi di protezione individuale nei luoghi di lavoro
  • L'importanza della segnaletica temporanea sui cantieri stradali
  • Sicurezza dei ponteggi: ecco gli allegati del decreto di riferimento
  • Scale professionali in alluminio, quale scegliere in base alle tue esigenze

Quali sono le caratteristiche per diventare blogger

12 Dicembre, 2022 | Rosamaria Veropalumbo | Salute e lavoro
blogger

Un blogger è un professionista che riesce a sopravvivere curando un blog, a monetizzare e ad avere successo in rete con i propri contenuti


Scommesse responsabili: perché è così importante?

06 Maggio, 2022 | Redazione | Salute e lavoro
scommesse

Il gioco responsabile è un lavoro che cerca di sensibilizzare tutti i giocatori a praticare le scommesse in un modo che non comprometta


Operatori sanitari, i dati Inail sulle violenze sul personale

23 Marzo, 2022 | Redazione | Salute e lavoro

Il report della Sovrintendenza sanitaria centrale in occasione della Giornata nazionale di prevenzione, analizza questo fenomeno

aggressioneInailinfortunilavorooperatori sanitarioperatori socio-sanitarireportsicurezzasicurezza sul lavoroviolenza

Smart working, quanto vale la netiquette?

18 Marzo, 2022 | Redazione | Normativa, Salute e lavoro

La progressiva istituzionalizzazione del lavoro in remoto, dovuto allo scoppio della pandemia, ha lanciato una nuova serie di necessità.

covid-19lavorolavoro agilenetiquetteregolamentosicurezzasicurezza sul lavorosmart working

Punto di osservazione e sguardo di chi gioca: le differenze fondamentali

07 Gennaio, 2022 | Redazione | Salute e lavoro
sguardo

Il nostro sguardo compie continui movimenti tra una fissazione e un’altra. Durante questi movimenti la visione viene interrotta


Come si può mantenere efficacemente la sicurezza nel settore sportivo in un’epoca di automazione?

10 Dicembre, 2021 | Redazione | Salute e lavoro

Un evento sportivo come una partita di Serie A ha enormi risvolti. La sicurezza degli atleti, dei professionisti e del pubblico

sicurezza

Sicurezza e logistica: quali sono i rischi connessi alle nuove tecnologie?

05 Novembre, 2021 | Redazione | Salute e lavoro, Sicurezza sul lavoro

Uno studio sulle condizioni di lavoro nella logistica, in termini di tempo e salute e sull'impatto delle nuove tecnologie.

infortunilavorologisticaOcchio alla Sicurezzaocchioallasicurezzaprevenzionesicurezzasicurezza sul lavorotecnologie

Stress lavoro-correlato: la normativa, le definizioni e le criticità

20 Ottobre, 2021 | Redazione | Salute e lavoro, Sicurezza sul lavoro

Le patologie da stress da lavoro-correlato incidono sensibilmente sul rendimento e sulla qualità della vita del lavoratore.

lavoroocchioallasicurezzaprevenzionesalutesicurezzasicurezza sul lavorostress

Apnee ostruttive del sonno, le ricadute sul lavoro secondo l’Inail

15 Settembre, 2021 | Redazione | Salute e lavoro

Molto diffusa ma poco diagnosticata, l'apnea cronica ha un impatto significativo sulla produttività dei lavoratori.

apneeInaillavoroOcchio alla Sicurezzasalutesindromesonno

L'esperto risponde
  • calcio
    Perché il calcio è così popolare? Uno sguardo ai motivi principali per cui è lo sport numero uno al mondo
    29 Settembre 2022 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    MIMS, via al piano d'investimento di 4 miliardi del PNC
    19 Aprile 2022 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2022 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)