Occhio alla Sicurezza
loghi sicurezza
C°
  • Covid-19
  • Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Sicurezza sul lavoro
    • Ambiente
    • Antincendio
    • Cantieri
  • Sicurezza alimentare
  • Sicurezza stradale
  • Sicurezza cittadina
  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
    • Modulistica
ULTIMA ORA |
  • La sicurezza dei Casinò online
  • Prodotti alimentari al CBD, cosa e quali sono?
  • Quali sono i rischi per la salute e la sicurezza per i lavoratori su piattaforma digitale?
  • Sicurezza sul lavoro, effetto Covid in forte calo su infortuni e decessi
  • Infortuni sul lavoro: è emergenza?
  • Inail, dal 1° ottobre via ai servizi digitali solo con Spid, Cie e Cns
  • Online: ecco i settori che hanno registrato numeri record grazie al boom
  • Green Pass, le conseguenze per i lavoratori sprovvisti.
  • Apnee ostruttive del sonno, le ricadute sul lavoro secondo l'Inail
  • Inail, pubblicata la guida sui DPI per ridurre i rischi chimici nel settore dell'edilizia

“GDPR – Evoluzione ed applicazione della normativa europea sulla privacy”

08 Novembre, 2020 | Claudio Ottolia | Normativa, Privacy e data security
GDPR - Privacy e data security

La discussione sul diritto alla privacy è un argomento sempre più presente nella vita quotidiana: una grande sfida della giurisprudenza.

data securityGDPR sulla privacyPrivacyRegolamento GDPR sulla privacyunione europea

Il noleggio e la concessione in uso di attrezzature di lavoro: le regole

21 Dicembre, 2019 | Claudio Ottolia | Sicurezza sul lavoro
regole-noleggio-attrezzature-da-lavoro

Il prestito di macchinari tra aziende è una pratica molto diffusa in special modo tra le piccole aziende edili ed agricole. Chi è responsabile della sicurezza delle macchine noleggiate?

attrezzature da lavoromacchine da lavoronoleggionoleggio attrezzature da lavoro

Il “patentino” è valido anche in Europa? La risposta Paese per Paese

13 Novembre, 2019 | Claudio Ottolia | Formazione, L'esperto risponde, Normativa
validità-patentino-europa

I “patentini” rilasciati in Italia sono validi nei Paesi della Comunità Europea? Facciamo chiarezza rispondendo Paese per Paese

patentinopatentino F-Gaspatentino saldatoripatentino trattore

La sicurezza delle vasche di liquame

07 Ottobre, 2019 | Claudio Ottolia | Agricoltura, Sicurezza sul lavoro
vasca-liquame

Pericoli connessi alle vasche di liquame e azioni di prevenzione del rischio caduta e annegamento

sicurezza lavorosicurezza sul lavorovasca di liquami

Un’indagine sulle cause degli incidenti in agricoltura

24 Settembre, 2019 | Claudio Ottolia | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro, Speciale Ambiente Lavoro
incidenti-agricoltura

Circa un quarto degli infortuni mortali avvenuti nel quinquennio 2011-2015 si riferiscono specificatamente al comparto agricolo. Nell’84% dei casi gli operatori avevano un’esperienza pluriennale nella propria mansione

agricolturaincidentisicurezza in agricolturatrattoretrattori agricoli o forestali

Sicurezza in agricoltura: normativa ed adempimenti

10 Maggio, 2019 | Claudio Ottolia | Agricoltura, L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro
normativa-sicurezza-agricoltura-adempimenti-aziende-agricole

Quali sono gli obblighi in tema di sicurezza delle aziende agricole? Quali le normative e gli adempimenti?

agricolturanormativasicurezza in agricolturasicurezza sul lavoro

Il ponte Morandi e il D.Lgs. 81/08. Ciò che rimane in secondo piano e non viene raccontato da giornali e tv

01 Ottobre, 2018 | Claudio Ottolia | Sicurezza cittadina

I giornali le televisioni ed i media tutti si sono concentrati sui nomi degli indagati ma pochissimo sui reati contestati. Come spesso avviene

81/08Genovaomicidio colposoponte Morandi

“Patentino” trattori agricoli e forestali: scade il 31 dicembre la possibilità di accedere al corso breve per gli operatori

11 Aprile, 2018 | Claudio Ottolia | Bandi, finanziamenti e agevolazioni, Formazione

Il “patentino” trattore è necessario per tutte le tipologie di trattori utilizzati in ambito agricolo o forestale. Ecco le ultime scadenze

patentinotrattoretrattori agricoli o forestali

Sicurezza sul lavoro in agricoltura: un po’ di chiarezza sui lavoratori stagionali

28 Marzo, 2018 | Claudio Ottolia | L'esperto risponde, Sicurezza sul lavoro

A cinque anni dall’entrata in vigore del Decreto Interministeriale, 27 marzo 2013 - Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo, non vi è ancora sufficiente chiarezza

agricolturalavorolavoro in agricolturasicurezza sul lavoro

L'esperto risponde
  • qualità-aria
    Analisi e miglioramento della qualità dell’aria degli ambienti indoor
    30 Aprile 2021 | Redazione

  • Normative Salute e Sicurezza sul Lavoro [documenti scaricabili]
  • Privacy policy
  • Contatti
Bandi, finanziamenti e agevolazioni
  • Inail
    Infortuni, da Inail bando da 4 milioni per la salute e la sicurezza sul lavoro
    24 Febbraio 2021 | Redazione

Occhio alla Sicurezza © All rights reserved 2021 - Occhio alla Sicurezza supplemento de L'Occhio di Salerno. Direttore responsabile: Francesco Piccolo
Registrato presso Il Tribunale di Salerno (N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)