Secondo i dati ISPRA, tra il 2008-2017 PM10, PM2,5 e NO2 sono in diminuzione, ma non ovunque in Italia. L’ozono, invece, non mostra per nulla segni di diminuzione

Secondo i dati ISPRA, tra il 2008-2017 PM10, PM2,5 e NO2 sono in diminuzione, ma non ovunque in Italia. L’ozono, invece, non mostra per nulla segni di diminuzione
Da aprile saranno in vigore nuove norme tecniche di prevenzione incendi per gli impianti di distribuzione stradale di gas naturale per autotrazione
Southcoast Health riporta la riduzione dei costi di manutenzione e di energia nelle proprie strutture di circa il 15% utilizzando il monitoraggio in tempo reale
Trasportano rifiuti a titolo professionale (D.lgs. 152/2006) non solo le imprese che ne fanno la principale ed esclusiva attività. Lo spiega una sentenza della Corte di Giustizia UE
Pubblicate le Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione di idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse
Il King's College di Londra e il British Safety Council hanno lanciato Canairy, la prima app mobile al mondo per lavoratori all'aperto per misurare la loro esposizione all'inquinamento atmosferico a Londr
Il Ministro dell'ambiente ha emanato un atto di indirizzo per uniformare i procedimenti di valutazione di impatto ambientale e di autorizzazione integrata ambientale
ProteggItalia è un Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico, per la messa in sicurezza del territorio e per opere di prevenzione del rischio
Per alcuni soggetti è previsto anche quest'anno la possibilità di inviare la comunicazione rifiuti MUD 2019 in modalità semplificata
Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è la comunicazione che enti e imprese presentano ogni anno sui rifiuti prodotti e va inviato telematicamente